Scuola Primaria

1ª – 5ª classe

Gli alunni imparano a leggere, scrivere ed esprimersi in tedesco e in italiano; ricevono inoltre solide basi per l’apprendimento della matematica ed hanno la possibilità di sviluppare la loro creatività e manualità. A partire dalla 4ª classe, affrontano anche lo studio dell’inglese e dell’informatica. Alla fine della 5ª classe gli allievi sostengono gli Esami di Idoneità.
Gli allievi sono accuratamente seguiti nell’apprendimento, nella loro formazione generale e nell’aggregazione in classe, grazie al numero contenuto di allievi per classe.
La maggioranza degli insegnanti ha una formazione svizzera e svolge le lezioni in tedesco in quasi tutte le materie. Inoltre gli allievi hanno un’insegnante italiana per le lezioni di italiano e in seguito di storia.

L’iscrizione alla Scuola Svizzera di Milano non presuppone la conoscenza del tedesco da parte dei genitori. Per chi invece volesse avere un’introduzione alla lingua tedesca, la Scuola può, a richiesta, organizzare corsi specifici.

Piano di studio 21 – cliccare qui

Il Piano di Studio 21 è il punto di riferimento didattico-pedagogico per la Scuola Svizzera di Milano. Sarà comunque adattato alla realtà culturale e linguistica della nostra scuola. In particolare da noi resteranno i cicli primaria (5 anni) secondaria di I grado (3 anni). Le basi legali della scuola popolare svizzera non sono per noi vincolanti. Anche le materie di insegnamento (con l’accento sul bilinguismo tedesco/italiano, sulle altre lingue e con l’attenzione alla storia e cultura italiana) saranno adattate alla realtà della SSM. Sarà infine privilegiato alla SSM il percorso verso gli studi liceali e non l’orientamento professionale.