Nelle prime lezioni del nuovo anno scolastico con la Signora Regula Affolter, la settima e l’ottava classe hanno guardato il film „Der ganz große Traum“ (Lezioni di sogni) del regista tedesco Sebastian Grobler.
In relazione a questo film gli alunni avevano il compito di scrivere i loro sogni e desideri per la “scuola ideale”.
„Der ganz große Traum“ racconta dell´inizio difficile del calcio nella Germania nel 19° secolo.
Nel 1874 il direttore del liceo Martino-Katherineum a Braunschweig assume un nuovo insegnante di inglese. L’insegnante Konrad Koch usa il gioco del calcio, che ha conosciuto durante un soggiorno in Inghilterra, per insegnare la futura “lingua mondiale“ agli alunni. Questo metodo di insegnamento completamente nuovo ha un grande successo presso gli studenti che però rivendicano questa nuova libertà anche nei confronti con gli altri insegnanti e questo non piace né ai rigidi e conservatori insegnanti né ai genitori. Di conseguenza Koch viene licenziato, ma gli alunni prendono l´iniziativa e invitano una delegazione imperiale per valutare lo sport “non-tedesco“. Contemporaneamente a questa delegazione anche un amico inglese di Koch arriva con la sua squadra di calcio a Braunschweig e viene organizzata una partita tra i liceali di Braunschweig e gli inglesi. Questa partita viene vinta dalla squadra di Konrad Koch che così riesce a convincere la delegazione imperiale e quasi tutti gli scettici dell’importanza del gioco del calcio.
Tutti noi, che abitiamo in un paese appassionato di calcio come l’Italia, il calcio è lo sport, possiamo dire che questo sport è il piú amato del mondo. Il messaggio di questo film potrebbe essere che nella vita vale sempre la pena di dare una possibilità a nuove idee. (Niklas Pfeiffer)