Autore: ilclaudio
Serata informativa per la Scuola dell’Infanzia – mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 18.00
La Scuola Svizzera offre ai propri allievi un ciclo completo di studi multilingue: Tedesco e Italiano dalla Scuola dell’Infanzia, Inglese dalle Elementari, Francese e Latino dalle Medie, Spagnolo e Greco al Liceo, che si conclude con la Maturità Svizzera, riconosciuta in Italia e in tutta Europa. Avranno così la possibilità di continuare i loro studi o di lavorare in Italia, in Svizzera od ovunque in Europa. I nostri programmi sono basati sui piani di studio svizzeri, ma attribuiscono molta importanza alla cultura e alla lingua italiana.
Venite a conoscerci!
Emissioni zero! Neue Solarzellen
Am 10.03.2018 wurde die auf dem Dach der Schweizer Schule in Mailand errichtete Photovoltaikanlage von Unareti aktiviert.
Die Inbetriebnahme wurde von der Installationsfirma Elem S.r.l., den Fachleuten von „Studio Gamba“, welche an dem Projekt mitgearbeitet haben, und den Unareti-Technikern durchgeführt.
Die Photovoltaik-Anlage hat eine Spitzenleistung von 19,8 kWp und kann auf rund 19 684 kWh / Jahr produzieren. Dies dank einer lokalen Null Auswirkungen auf die Umwelt, beziehend auf das völlige Fehlen von Schadstoffemissionen, Lärm und die Reduzierung der klimaschädigende Gasemissionen gemäß dem, was auf nationaler Ebene im Rahmen des Kyoto-Protokolls ratifiziert wurde.
Im Hinblick auf die Einsparung von Treibhausgasemissionen spart die Photovoltaikanlage 0,4 kg CO2 pro produzierter kWh ein. Darüber hinaus wird diese Anlage von der Schule unterhalten und führt zu einer Reduzierung der Stromrechnungskosten und wird einer Gebühr auf die ganze Energie in das Netz durch den Dosiermechanismus gespeist und aufladen.
Emissioni zero! Nuovo impianto fotovoltaico
Il giorno 03/10/2018 è stato attivato, da parte di Unareti, l’impianto fotovoltaico realizzato sulla copertura della scuola Svizzera di Milano.
All’attivazione hanno partecipato la società installatrice Elem S.r.l., i professionisti dello Studio Gamba che hanno collaborato al progetto e i tecnici di Unareti.
L’impianto fotovoltaico ha una potenza di picco pari a 19,8 kWp ed è in grado di produrre circa 19.684 kWh/anno, con un impatto ambientale locale nullo, in relazione alla totale assenza di emissioni inquinanti e di rumore contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti in accordo con quanto ratificato a livello nazionale all’interno del Protocollo di Kyoto.
Sotto il profilo del risparmio di emissioni di gas-serra, l’impianto fotovoltaico consente di risparmiare 0,4 kg di CO2 per ogni kWh prodotto. Inoltre questo impianto farà beneficiare alla scuola di una riduzione di costi sulla bolletta elettrica e permetterà di percepire un corrispettivo per tutta l’energia immessa in rete attraverso il meccanismo dello Scambio sul Posto.
IO LEGGO PERCHE’ – Da sabato 20 a domenica 28 ottobre tutti in libreria
Cari genitori,
quest’anno la nostra scuola partecipa al progetto #IOLEGGOPERCHE’.
L’obiettivo di questa iniziativa è di arricchire la nostra biblioteca con libri attuali ed interessanti.
Da sabato 20 a domenica 28 ottobre tutti noi siamo invitati ad andare in libreria ad acquistare libri da donare alla nostra scuola.
I libri possono essere scelti dai genitori dagli alunni sulle liste che librerie hanno ricevuto dai nostri insegnanti.
Anche la Scuola Svizzera di Milano parteciperà a tale iniziativa e sarà gemellata con le seguenti librerie:
- Libreria internazionale (Via Ozanam)
- Lirus (Via Vitruvio)
- Feltrinelli (p.zza Gae Aulenti)
- Libreria dei ragazzi (Via Tadino)[pdf-embedder url=”http://svizzerold:8888/wp-content/uploads/fai-felice-la-biblioteca.pdf” title=”fai felice la biblioteca”]
Confidiamo sulla generosità dei genitori dei nostri alunni, perché la lettura è un atto di responsabilità sociale.