
Cari Genitori,
ieri mattina, su Radio24 nel corso del programma “Uno, Nessuno, 100Milan” la nostra Scuola è stata indicata come esempio di eccellenza nella gestione della difficile situazione creatasi a seguito del Coronavirus con apprezzamenti per il fatto che, nonostante la sospensione delle lezioni, la SSM si fosse rapidamente organizzata per assegnare agli allievi costretti a restare a casa compiti in tutte le materie, compresa l’educazione fisica.
La SSM, e particolarmente gli insegnanti dei vostri figli, stanno facendo un importante lavoro e il loro impegno è grande. Vorrei tuttavia ringraziare anche voi perché, senza il vostro sostegno sarebbe più difficile gestire un momento oggettivamente molto complicato.
Apprendiamo che l’apertura delle scuole è stata posticipata al 16 marzo per cui è di primaria importanza garantire un continuo collegamento tra gli insegnanti e i vostri figli affinché, seppure a distanza, possano continuare la loro preparazione senza soluzione di continuità.
Nei prossimi giorni verranno studiate e implementate nuove modalità che permetteranno di svolgere le lezioni “on line”. Continueremo a tenervi informati su tutti i nuovi sviluppi tramite il registro elettronico per cui è di primaria importanza che voi lo consultiate regolarmente.
Poiché sono soprattutto le esperienze dolorose e complicate che contribuiscono a formare il nostro bagaglio culturale ed emotivo che serve per affrontare il futuro con coraggio ed equilibrio sono certo che la gestione di questo momento farà dei nostri ragazzi delle persone ancora più mature e in grado di superare con successo, nella lunga vita personale e professionale che li aspetta, fatti ed eventi critici e complessi.
A nome di tutto il Consiglio Direttivo vi invio i miei migliori saluti.
Luca Corabi De Marchi
Presidente della Scuola Svizzera di Milano